Il 5 aprile si celebra San Vincenzo Ferreri, il predicatore “apocalittico” patrono di predicatori, terremotati e vignaioli

Il 5 aprile si festeggia San Vincenzo Ferreri, patrono dell’antico Regno delle Due Sicilie e protettore di numerose categorie, tra cui i costruttori di tetti, vignaioli, epilettici, terremotati, fulminati e predicatori. Una figura affascinante e ricca di spiritualità, capace ancora oggi di ispirare e incuriosire.

San Vincenzo era originario di Valencia e apparteneva all’Ordine dei Domenicani. Fu un predicatore instancabile, noto per i suoi sermoni dal tono apocalittico e per la sua abilità oratoria, che gli permise di ottenere moltissime conversioni.


La vita di San Vincenzo Ferreri: tra miracoli, visioni e conversioni

Durante lo scisma d’Occidente, San Vincenzo si adoperò con fervore per cercare l’unità della Chiesa. Fu confessore personale del “papa Luna” Benedetto XIII, e dopo una grave malattia, raccontò di essere stato guarito da una visione di Gesù Cristo, accompagnato dai santi Domenico e Francesco d’Assisi.

Negli ultimi vent’anni della sua vita, attraversò la penisola iberica e l’Europa occidentale predicando il Vangelo, attirando migliaia di persone grazie alla sua fama di taumaturgo. I suoi discorsi erano spesso incentrati sull’Apocalisse, al punto da definirsi l’Angelo dell’Apocalisse.


La canonizzazione e il culto

San Vincenzo Ferreri morì nel 1419 a Vannes, in Bretagna. Fu canonizzato nel 1455 da Papa Callisto III dopo il riconoscimento ufficiale di ben ottanta miracoli. Oggi è venerato in molte regioni, soprattutto nel Sud Italia, dove la sua figura è ancora molto sentita.


Significato del nome Vincenzo

Il nome Vincenzo deriva dal latino Vincentius e significa “destinato a vincere” o “vittorioso sul male”. È un nome ricco di forza e determinazione, perfetto per chi porta con sé il senso della vittoria e della luce anche nei momenti difficili.


Auguri di buon onomastico Vincenzo: immagini e frasi da condividere il 5 aprile

In occasione della ricorrenza di San Vincenzo Ferreri il 5 aprile, è tradizione fare gli auguri di buon onomastico a tutti i Vincenzo che conosciamo. Che si tratti di un amico, un parente, un collega o il proprio partner, è sempre bello sorprendere con un pensiero speciale.

✨ Di seguito trovi una raccolta di immagini, video e GIF perfette da inviare su WhatsApp, Facebook, Instagram o Telegram per celebrare la giornata e rendere felice chi porta questo nome.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *