Filippo Tajani perde i sensi dopo uno scontro di gioco, il Ministro degli Esteri: ‘É fuori pericolo’

Filippo Tajani sul letto d'ospedaleFilippo Tajani sul letto d'ospedale

Momenti di paura sul campo da calcio per Filippo Tajani, figlio del ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani. Il calciatore del Ferentino di 31 anni ha subito le conseguenze di uno scontro di gioco molto duro durante la partita di calcio tra PalianoFerentino, valida per la 20ma giornata del campionato di Eccellenza Laziale.

Paura per Filippo Tajani, sospesa Paliano-Ferentino

L’incidente è avvenuto al 38′ minuto di gioco nello stadio Piergiorgio Tintisona di Paliano. Il giocatore è rimasto a terra senza conoscenza e per questo è stato trasferito in elicottero all’ospedale Gemelli di Roma. Nel frattempo Filippo Tajani ha ripreso conoscenza e sono in corso gli accertamenti del caso. Il calciatore è stato ricoverato per lipotimia.

La squadra di casa con una nota ufficiale spiega: “La società polisportiva Città di Paliano in concordata decisione con la società Ssd Ferentino calcio Arl, comunica la sospensione della gara che metteva di fronte i due club nell’incontro valevole per la 20ma giornata del campionato di Eccellenza, a causa di un malore che ha colpito al 38′ della prima frazione di gioco il calciatore del Ferentino, Filippo Tajani, prontamente elitrasportato in ospedale”.

Il Ministro degli esteri ringrazia medici e soccorritori

La Società polisportiva Città di Paliano “porge tutta la vicinanza al club ospite e ci tiene ad augurare una rapida guarigione al ragazzo”, conclude la nota. “Filippo è fuori pericolo ricoverato al Gemelli. Grazie a tutti per esserci stati vicini in un momento di grande paura. Grazie a chi lo ha soccorso e al Ferentino calcio la cui maglia indossa con amore e orgoglio” – ha scritto su X il vicepremier e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *