Tragedia a Mazara del Vallo, due ragazzi cadono da un casolare abbandatoTragedia a Mazara del Vallo, due ragazzi cadono da un casolare abbandato

Gravissimo incidente nel tardo pomeriggio, intorno alle 19:00, di sabato 26 aprile a Mazara del Vallo (Trapani). Due giovanissimi sono caduti dal tetto di un ex stabilimento vinicolo abbandonato situato lungo il Lungomare San Vito, nei pressi del Mahara Hotel.

Secondo le prime ricostruzioni, i ragazzi si sarebbero introdotti nell’edificio nonostante i cartelli di divieto e le recinzioni. Dopo essere saliti sul tetto, la struttura ha improvvisamente ceduto sotto il loro peso, provocando una caduta di circa 10 metri.


Una giovane vita spezzata: chi erano i ragazzi

Il ragazzo deceduto è Leonardo Titone, 15 anni appena compiuti. Il giovane è morto sul colpo a seguito della caduta.

Con lui c’era un altro ragazzino, 13enne di origine tunisina e residente a Mazara del Vallo, rimasto gravemente ferito. Dopo i primi soccorsi sul posto, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale “Abele Ajello” e successivamente trasferito a Palermo in condizioni critiche.

Sono stati alcuni coetanei, presenti nel piazzale dell’ex stabilimento, a dare immediatamente l’allarme.


I soccorsi e l’intervento delle autorità

Sul luogo della tragedia sono intervenuti i sanitari del 118, i Vigili del fuoco, la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Polizia municipale. Presenti anche il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, e l’assessore Vito Torrente, per portare sostegno e coordinare le operazioni.

Al momento, il corpo di Leonardo Titone si trova ancora nell’area dell’ex stabilimento in attesa dell’arrivo del magistrato di turno per l’autorizzazione alla rimozione.

Scene strazianti si sono verificate quando è giunto sul posto il padre del ragazzo, visibilmente distrutto dal dolore. La madre, secondo quanto si apprende, si troverebbe fuori sede.


Indagini in corso: degrado e pericolosità al centro dell’inchiesta

La Polizia e i Carabinieri stanno svolgendo accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e verificare eventuali responsabilità. In particolare, sarà valutato se l’area fosse sufficientemente recintata o adeguatamente segnalata come pericolosa.

La struttura in questione era nota da tempo per essere in stato di abbandono e degrado.


Una comunità sotto shock

La notizia ha scosso profondamente la comunità di Mazara del Vallo. Il sindaco e l’amministrazione comunale hanno espresso cordoglio e solidarietà ai familiari delle vittime.

Il dramma ha riacceso anche l’attenzione sui rischi legati agli edifici abbandonati e sulla necessità di una maggiore vigilanza.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *