Incidente stradale mortale a Molfetta, in provincia di Bari, nella tarda serata di venerdì 31 gennaio. La vittima è il16enne Davide Farinola. Il minorenne era il sella a uno scooter condotto da un coetaneo, rimasto ferito. L’altro mezzo coinvolto è un’auto, condotta da un 19enne che si è fermato a prestare soccorso. Da chiarire la dinamica dell’impatto.
Scooter contro auto: Davide Farinola è morto sul colpo, ferito il conducente del mezzo
Sul posto sono intervenuti i carabinieri. La Procura di Trani ha aperto un fascicolo per omicidio stradale e da prassi l’automobilista è stato sottoposto a test per verificare se prima di mettersi alla guida abbia assunto alcol o droghe.
Davide Farinola era figlio di Luigi Farinola, l’operaio che morì all’età di 37 anni in un incidente sul lavoro alla Truck Center, nel 2008. Davide stava per nascere quando il padre perse la vita. Quel giorno morirono cinque persone mentre stavano pulendo una cisterna per il trasporto dello zolfo liquido, a causa delle esalazioni di acido solfidrico. Davide era molto conosciuto in città anche per la sua passione per il calcio, infatti giocava nella squadra giovanile del Molfetta.
Il papà morì a 37 anni nell’incidente alla Truck Center
“Non ci sono parole che possano alleviare il senso di vuoto che lascia la scomparsa di Davide, un ragazzo che ha vissuto e condiviso con noi la passione per questo sport, l’amicizia, i sogni e le emozioni di tante battaglie sul campo. Davide non era solo un giovane calciatore, era uno di noi, un fratello, un amico, un pezzo di questa grande famiglia. Oggi il cuore della nostra famiglia biancorossa è gonfio di dolore”. È quanto si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Molfetta calcio in memoria di Davide Farinola.
Il cordoglio del Molfetta Calcio
“Vederlo crescere con i nostri colori, vederlo correre e sorridere allo stadio Paolo Poli insieme ai suoi compagni, è un ricordo che custodiremo sempre con amore e gratitudine- prosegue il post – E in questo momento così difficile, il nostro pensiero è anche per Ignazio (il 16enne rimasto ferito nello scontro, nda), che sta lottando con coraggio. A lui mandiamo tutto il nostro affetto e la nostra forza, con la speranza e il desiderio di rivederlo presto in campo, pronto a rincorrere il suo sogno, con la stessa determinazione che lo ha sempre contraddistinto. Forza Ignazio, siamo tutti con te”.