Louis Dassilva con le presunte bottiglie del ritoLouis Dassilva con le presunte bottiglie del rito

Louis Dassilva avrebbe chiesto ad alcuni connazionali in Senegal di fare dei riti voodoo, dando i nomi di sei poliziotti della squadra mobile di Rimini e del sostituto procuratore Daniele Paci. Vi sarebbe un messaggio in mano agli inquirenti ed inserito nel fascicolo di indagine sull’omicidio di Pierina Paganelli e risalirebbe a non molto tempo dopo il delitto, quindi nel 2023.

Louis Dassilva avrebbe chiesto aiuto ad alcuni ‘stregoni’

Il messaggio inviato ad alcuni ‘stregoni’ in Senegal conteneva i nomi degli inquirenti e veniva chiesto un rito di tradizione voodoo, alcuni dei quali richiedono il sacrificio di animali. Lo stesso Dassilva, interrogato in carcere dal gip Vinicio Cantarini il 17 marzo, detenuto dal 16 luglio 2024, avrebbe ammesso di credere nel voodoo. Al gip, che sta valutando la richiesta di scarcerazione presentata dai legali Riario Fabbri e Andrea Guidi, e in questi giorni sta interrogando la nuora di Pierina, Manuela Bianchi, ha parlato di alcune bottiglie di vino comprate e regalate alla donna e alcune polverine spedite dal Senegal “per purificazione”, che si mettono nelle bottiglie per alcuni riti voodoo.

Le polverine spedite in Senegal: ‘Crede nei riti voodoo’

“Ci credo, ma la bottiglia che aveva lasciato davanti al garage era vuota. I riti voodoo esistono per diversi scopi per purificarsi dal maleficio, per mandare un maleficio o affinché ti vada bene qualcosa. Valgono indipendentemente che uno ci creda o no”, avrebbe spiegato. Il voodoo commissionato in Senegal dal 35enne era specificatamente indirizzato ad agenti della squadra mobile e al pm.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *