L’infezione, un calvario di sei mesi e una forza straordinaria
Virginia Baldassarri, 41enne di Fratta Terme (Forlì), ha vissuto un percorso difficile ma di grande determinazione. A causa di un’infezione, ha subito l’amputazione di entrambe le gambe dal ginocchio in giù, dell’avambraccio sinistro e di tutte le dita della mano destra. Dopo oltre sei mesi tra rianimazione e un lungo percorso di riabilitazione, Virginia è finalmente riuscita a tornare in piedi grazie alla generosità di tanti sostenitori.
Un aiuto concreto per Virginia Baldassarri: la donazione in municipio
Al municipio di Forlì è stata perfezionata una donazione a suo favore. L’iniziativa, ideata da Roberto Martini per l’associazione culturale Fernando Boschi e dall’architetto Fabio Berni, consigliere del Lions Club Valle del Bidente, ha visto il coinvolgimento di diverse realtà solidali, unite nel sostegno alla sua ripresa.
Le protesi e il percorso di riabilitazione: passi verso l’autonomia
“Il percorso di riabilitazione sta procedendo molto bene – ha raccontato Virginia Baldassarri, visibilmente emozionata – con le protesi alle gambe siamo già a buon punto nell’avere equilibrio. Domani proverò per la prima volta anche la protesi al braccio. Occorre procedere con pazienza, visto che mi attende un lungo lavoro, ma tutto sta andando per il meglio”. La sua storia è un esempio straordinario di resilienza e determinazione.