Dramma sul volo EasyJet, donna accusa malore e muoreDramma sul volo EasyJet, donna accusa malore e muore

L’atterraggio di emergenza a Santiago-Rosalia de Castro

Una donna è morta dopo essere collassata mentre viaggiava in aereo nonostante altri tre tentativi di salvarle la vita. La passeggera era su un volo EasyJet da Tenerife all’aeroporto John Lennon di Liverpool quando ha avuto un arresto cardiaco improvviso.

Le disperate manovre di rianimazione: ‘Abbiamo fatto di tutto’

L’aereo è stato costretto ad atterrare a Santiago-Rosalía de Castro, nel nord della Spagna mentre tre passeggeri , tra cui un’infermiera a bordo, hanno contribuito a eseguire le manovre di rianimazione per circa 50 minuti nel tentativo di salvarle la vita. La donna è tragicamente deceduta prima che potessero leggere i soccorsi a terra.  

“Abbiamo fatto del nostro meglio ma è morta a bordo dell’aereo” – ha detto uno dei passeggeri che era a bordo del volo. Ero con mia moglie, mia figlia e mio genero quando il personale ha chiesto assistenza. Il personale ha ricevuto una bombola di ossigeno e un defibrillatore mentre io, un’infermiera e un fisioterapista ci siamo alternati a praticare le manovre di rianimazione” – ha spiegato.

“Ho parlato con suo marito dopo e gli ho detto solo che mi dispiace tanto. Abbiamo provato di tutto per tenerla in vita”. Un altro passeggero ha elogiato lo staff e i passeggeri che hanno cercato di salvare la donna. “Sono stati esemplari.

La passeggera aveva 67 anni e viaggiava col marito

La passeggera stroncata dal malore aveva 67 anni e stava viaggiando con il marito di ritorno dalle Isole Canarie. EasyJet ha confermato che l’aereo è stato costretto ad un atterraggio di emergenza per via di un “cliente a bordo che necessitava di cure mediche urgenti”. I passeggeri hanno ricevuto un pernottamento e un volo programmato per proseguire il loro viaggio di ritorno il giorno successivo, mercoledì 26 marzo.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *