Scambia la tintura per capelli per maionese e la mette nel paninoScambia la tintura per capelli per maionese e la mette nel panino

Un panino decisamente insolito quello preparato da un 80enne vicentino, che ha vissuto una disavventura a causa di una clamorosa svista in cucina. Dopo aver preparato e consumato il suo spuntino, ha iniziato ad accusare un forte malessere con bruciore di stomaco e nausea. Il motivo? Al posto della maionese, aveva spalmato sulla sua fetta di pane una tintura per capelli della moglie.

L’errore è stato scoperto solo quando l’anziano ha iniziato a sentirsi male, spingendo i familiari a controllare gli ingredienti utilizzati. Resisi conto dell’incredibile svista, hanno immediatamente allertato i soccorsi.

Il malessere e l’intervento del 118

Il Suem, allertato dalla famiglia, ha immediatamente preso in carico la situazione, contattando il Centro Antiveleni di Verona per valutare i rischi dell’ingestione della sostanza. La tinta per capelli conteneva infatti ammoniaca, un ingrediente potenzialmente irritante per la mucosa gastrica. Per precauzione, è stato consigliato all’anziano di sottoporsi a un’esofago-gastroscopia per verificare eventuali danni interni.

Il rifiuto degli esami e la decisione dell’anziano

Nonostante il consiglio medico, l’80enne ha preferito evitare il ricovero, optando per l’assunzione di medicinali antiacido. I sanitari hanno comunque raccomandato un attento monitoraggio delle sue condizioni nelle ore successive per scongiurare complicazioni.

Fortunatamente, l’episodio del panino con la tintura per capelli si è concluso senza gravi conseguenze, ma la disavventura rimane un chiaro monito sull’importanza di prestare attenzione ai prodotti utilizzati in cucina, specialmente nelle case degli anziani.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *