Dalla Gazzetta Ufficialenumero 68 del 27 agosto 2019 importanti opportunità di lavoro, nell'ambito del progetto Ripam, nei ruoli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell'Ispettorato nazionale del lavoro (INL) e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL). Nello specifico è indetto un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive 1514 unità di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli delle amministrazioni di cui in premessa, per i profili di seguito specificati e secondo la seguente ripartizione:
Profilo di ispettore del lavoro
Seicentonovantuno unità per il profilo di Ispettore del lavoro, Area III - F1, da inquadrare nei ruoli dell'Ispettorato nazionale del lavoro, di cui n. 64 (sessantaquattro) riservati al personale di ruolo dell'Ispettorato nazionale del lavoro, ai sensi dell'art. 52, comma 1 bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165:
Profilo amministrativo/funzionario area amministrativa giuridico contenzioso 823 unità cosi' suddivise: 131 unità per il profilo di funzionario area amministrativa giuridico contenzioso, area III - F1, da inquadrare nei ruoli dell'Ispettorato nazionale del lavoro, di cui tredici riservati al personale di ruolo dell'Ispettorato nazionale del lavoro, ai sensi dell'art. 52, comma 1-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; seicentotrentacinque unita' per il profilo professionale amministrativo, area C, livello economico C1, da inquadrare nei ruoli dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, di cui 127 riservati al personale di ruolo dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, ai sensi dell'art. 52, comma 1-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
57 unità per il profilo di funzionario area amministrativa giuridico contenzioso, area funzionale III - F1, da inquadrare nei ruoli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di cui sei riservati al personale di ruolo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ai sensi dell'art. 52, comma 1-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. La scadenza del bando di concorso, come riporta la Gazzetta Ufficiale numero 68 del 27 agosto 2019, è fissata per l'11 ottobre 2019.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.