Scontro dopo il sorpasso in curva sul ponte a Vittorio Veneto, morta bimba di 4 anni

Scontro mortale sul passo del FadaltoScontro mortale sul passo del Fadalto

Una bambina di 4 anni è morta e sette persone sono rimaste ferite in uno scontro che ha coinvolto stamane tre veicoli lungo la statale 51Di Alemagna” intorno alle 11:15 di domenica 23 febbraio. L’incidente si è verificato sul ponte Botteon tra il passo del Fadalto Vittorio Veneto. Su disposizione dell’Anas la strada è rimasta chiusa in entrambe le direzioni per poi essere riaperta intorno alle 14:40.

Lo scontro tra due auto dopo un sorpasso in curva sulla statale 51 Di Alemagna

Il traffico è stato indirizzato su viabilità comunale. Sul posto sono presenti le Forze dell’Ordine, l’elisoccorso del 118, i Vigili del Fuoco e le squadre Anas. Secondo quanto appreso da LaPresse, stando a una prima ricostruzione, la piccola vittima viaggiava a bordo di una station wagon guidata dalla mamma di 48 anni, con le sorelle di 22, 10 e 9 anni.

Nel tentativo di sorpassare un camper, l’auto con la famiglia di Belluno si è scontrata frontalmente con un’altra vettura che viaggiava in direzione opposta. Sul posto la polizia locale di Vittorio Veneto (Treviso), il 118, le forze dell’ordine e il personale dell’Anas.

La testimonianza del conducente del camper, 7 feriti

Alla guida del camper il bellunese Stefano Ghedini che ha assistito alla terribile scena dello scontro tra le due Volkswagen. “Le due auto si sono scontrate e poi ci sono venute addosso” – ha riferito l’uomo a Il Gazzettino. Una delle due vetture avrebbe cercato di sorpassare il camper in curva, ritrovandosi davanti la Golf in salita verso Belluno. L’impatto è stato inevitabile.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *