Zoppola tira un sospiro di sollievo. Dopo ore di angoscia e una notte intera di mobilitazione, è stata ritrovata in buone condizioni di salute Maria Assunta De Giorgi, la 40enne scomparsa nel tardo pomeriggio di lunedì 21 aprile dal comune in provincia di Pordenone.
La 40enne era sparita dopo essere uscita di casa il giorno di Pasquetta
La donna era uscita dalla sua abitazione nel centro del comune friulano tra le 15 e le 18, senza portare con sé né cellulare né portafogli, ritrovati poi nella sua casa. Questo dettaglio, unito alla mancata comunicazione con amici e familiari, ha fatto scattare subito l’allarme.
A partire dalla mezzanotte, le operazioni di ricerca sono state affidate a una task force coordinata: venti vigili del fuoco, squadre specializzate TAS, cinofili, droni SAPR e l’elicottero Drago del reparto volo di Venezia, con il supporto dei carabinieri, Protezione Civile e del personale dell’elisoccorso regionale.
La scomparsa di Maria Assunta De Giorgi aveva tenuto col fiato sospeso tutta la comunità. L’avvistamento e il ritrovamento, avvenuti nelle prime ore del mattino successivo, hanno messo fine a un incubo durato circa dodici ore.
Notte di ricerche e paura, ma la donna è in salvo
La donna, pur provata, è apparsa lucida e in condizioni di salute soddisfacenti. Fondamentale si è rivelata la sinergia tra forze dell’ordine e volontari, che hanno perlustrato ogni zona utile nei dintorni. Resta da chiarire la dinamica dell’allontanamento: al momento, si escluderebbero elementi preoccupanti.
L’importante, ora, è che Maria Assunta sia tornata a casa sana e salva. Una storia a lieto fine, che dimostra ancora una volta quanto il lavoro tempestivo e coordinato dei soccorsi possa fare la differenza.