I resti della discoteca dopo il crollo del tetto a Santo DomingoI resti della discoteca dopo il crollo del tetto a Santo Domingo

Crolla il tetto del Jet Set Club durante il concerto di Rubby Perez

Il tetto della discoteca Jet Set di Santo Domingo è crollato durante un concerto del cantante Rubby Perez, causando almeno 79 morti e 155 feriti. Il disastro è avvenuto alle 00:44 ora locale, mentre più di 1.000 persone affollavano il locale.

Secondo i media locali, tra le vittime ci sarebbero anche personalità note come lo stesso Rubby Perez, il governatore Nelsy Cruz, e gli ex giocatori MLB Octavio Dotel e Tony Blanco. Tuttavia, al momento non ci sono conferme ufficiali.

Il cantante e 2 giocatori di baseball tra le vittime per i media locali

Sul posto sono intervenuti più di 370 soccorritori con 150 ambulanze. Le operazioni di soccorso continuano senza sosta, anche grazie all’impiego di una gru da cantiere. Le autorità hanno allestito postazioni per trasfusioni di sangue e supporto psicologico.

Il presidente della Repubblica Dominicana, Luis Abinader, ha visitato il luogo della tragedia e proclamato tre giorni di lutto nazionale.

I numeri e le responsabilità: capienza e prenotazioni sotto esame

Non è ancora chiaro quante persone fossero presenti in discoteca al momento del crollo. Il locale può ospitare 700 persone sedute e fino a 1.000 in piedi. Il canale SIN ha riportato 267 prenotazioni confermate, alcune delle quali con gruppi da 10 persone.

Le testimonianze: “Pensavamo fosse un terremoto”

“Ho pensato che fosse una scossa di terremoto. Mi sono buttato a terra e coperto la testa”- ha raccontato Deivis Alberto, manager del cantante Rubby Perez. “Un nostro sassofonista è morto. Abbiamo cercato di raggiungere Rubby, ma i detriti erano troppo grandi.”

Una tragedia nazionale che riapre vecchie ferite

La Repubblica Dominicana non è nuova a tragedie di questa portata: nel 2023, un’esplosione a San Cristóbal aveva causato 38 morti, mentre nel 2005, un incendio in un carcere di Higuey provocò 136 vittime.

La posizione del locale: “Collaboriamo con le autorità”

In un comunicato, la direzione del Jet Set ha dichiarato di voler collaborare in modo totale e trasparente con le autorità per chiarire le cause del disastro. L’indagine è in corso.

La tragedia ha colpito profondamente l’opinione pubblica dominicana e internazionale. La comunità è in lutto, in attesa di risposte su una delle più gravi stragi della storia del Paese.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *